venerdì 9 gennaio 2009

Piccola critica: Dracula – B. Stoker

Beh, chi non conosce Dracula, il Vampiro?

Lo abbiamo letto in libri e fumetti e visto nei film, ma personalmente non avevo mai letto il libro che lo ha portato alla ribalta.

E' stata una bella esperienza.

A dire la verità mi aspettavo molto meno e lo leggevo più per curiosità che per altro.

Invece, il romanzo merita.

La particolarità è che si parla di Dracula, ma Dracula non parla mai! Infatti tutta la narrazione è fatta di parti di diari e di lettere dei coprotagonisti, dai cui racconti si evince il ritratto di Dracula e l'andamento della vicenda.
Anche il linguaggio è piacevole, non pesante, anche se ovviamente adeguato ad un testo di oltre un secolo fa.

Per chi ama i classici, i racconti gotici e i romanzi epistolari, perchè questo non lo è del tutto, ma ci assomiglia molto.

giovedì 8 gennaio 2009

Urgono aggiustamenti!

Nel mio ultimo post di ritorno al blog ho citato alcuni link di youtube che sfortunatamente non sono più visibili, perciò...

...urgono aggiustamenti!

Beh, in realtà non ho fatto altro che ricercare i video smarriti o almeno video simili e prima di togliere gli addobbi di casa (lo farò domani di ritorno dal lavoro credo) vi posto i link e speriamo bene!

Allora, il primo classico harrypotteroso ma senza lucette è questo.

Poi abbiamo quello che prima era un doppio addobbo ed ora non lo è più, ma è carino lo stesso. Eccolo qui.

E in ultimo, l'addobbo mitico che mi fa sempre ballare con la testolina. E' qua.

Sperando che almeno per un altro po' i link funzionino, così che anche chi non vi è riuscito finora possa vedersi i filmatini, voglio osare e per ringraziarvi della pazienza vi voglio mettere un altro link! Tiè! La fortuna aiuta gli audaci! Ecco. Boh... Vabbè.

Allora, per concludere, anche perchè qui con il Natale siamo ormai fuori tempo massimo... Quando ho visto questo tizio non ho saputo resistere! Lo catalogherei tra i video di "un uomo, un genio" per quanto è carina l'idea e la realizzazione.
Dai, basta chiacchiere! Guardatevelo.

Auguri!

mercoledì 7 gennaio 2009

Curiosi? Ecco svelato il mistero!

Uomini, il post è per voi. Le ragazze tanto troveranno comunque il modo di divertirsi giocando con questa cosa che manda in fissa...

Cos'è?

E' un giochino. Pensi ad un numero, vedi a che regalo corrisponde e la signorina magicamente legge la tua mente e ci prende sempre!

Come fa???

Io, che di matematica ci capisco pochino pochino, non arrivo alla soluzione ma so che voi avete di certo la capacità di comprendere l'arcano e anche di svelarlo e magari pure di farmene capire il funzionamento!

Quindi, in palio una cosa mangereccia a scelta tra: un'infornata di pane, un'infornata di biscotti, una torta salata o una torta dolce. (Di meglio purtroppo non posso fare...)

Chi vince?

Chi riesce a spiegarmi in modo chiaro come funziona il giochino-fissa!

Sotto con i post! E buona fortuna!

ps. dai, su, che sono curiosa...

martedì 6 gennaio 2009

L'Epifania tutte le feste si porta via?!?

Ma chi l'ha detto?

Tanto per cominciare io compio gli anni il 15 gennaio, quindi tra poco più di una settimana festeggio nuovamente! E poi in fondo basta crearsi le occasioni di festa, anche se è vero che giorni nei quali stare a casa dal lavoro non ce ne sono, ma non importa.

Per esempio, una cosa carina l'ho vista girellando in internet nel periodo natalizio.

Sul sito di Repubblica tra i vari articoli inutili da me sbirciati, ce n'era uno relativo al “riciclo dei regali” che oltreoceano pare essere di gran moda. Il 18 Dicembre è addirittura il National Regifting Day, con tradizionale Office Regifting Party, perchè comunque pur essendo festivo resta un giorno lavorativo.

Ci sono due cose fighe in quel sito, quindi ho deciso di farci due post: uno è questo, dedicato appunto al “riciclo dei regali” e l'altro ad una roba che mi ha mandato in fissa e per la quale ho pensato di ideare un piccolo “concorso” pizuloso. Perciò, stay tuned!

Allora, tornando oltreoceano, là fanno delle piccole festicciole di riciclo regaloso, con regole ferree, ma necessarie al sano divertimento e all'etichetta del corretto riciclatore.

Voglio organizzare anche io un Regifting Party!

Non so come mai, ma mi pare che sia una roba più adatta alle ragazze, perciò inviterò solo ragazze al party che si terrà entro fine gennaio, direi un sabato o una domenica pomeriggio.

Però vorrei già dare qui le regole generali di cui parlavo poc'anzi.

Innanzi tutto occorre un'etica riciclo-regalosa.

Non sono tra i regali da portare al party regali fatti da persone presenti (eheh), regali fatti appositamente per noi e quindi unici o personalizzati (es. libri con dedica o oggetti hand-made), regali che abbiamo usato o mantenuto a casa per lungo tempo e infine regali che per primi noi consideriamo indesiderabili o potenzialmente offensivi.

Tutti i regali devono essere reimpacchettati adeguatamente.

Regali adatti allo scambio durante il party sono oggetti per la casa, bigiotteria, accessori moda, oggetti di cartoleria, articoli promozionali utili, accessori per capelli, peluches, ecc.

Non valgono ovviamente oggetti che non ci sono stati regalati, ma valgono tutti i regali-omaggio ricevuti dai negozi o nei giornali o in qualunque altro modo.

Chiarito questo, passiamo all'organizzazione vera e propria del party.

Ognuno si presenta alla festa con un regalo-ricicloso da scambiare (così ognuno se ne va con un regalo-ricicloso scambiato!) bello impacchettato.

Più in là penserò all'ambientazione, ma credo che una merenda a base di tè e biscotti vada alla grande...

In ogni caso, ad un certo punto della ipotetica merenda ci si scambia i regali!

Come?

Così.

Diciamo che siamo in 14 persone. Ci saranno 14 foglietti con i numeri da 1 a 14 appunto, chiusi e da pescare a caso. Ognuno pesca un foglietto e ad ognuno viene assegnato perciò un numero.

Tutti i regali saranno messi in bella mostra su di un apposito tavolo (o simili).

Colei, visto che di donne parliamo, che pesca il numero più basso ha diritto a scegliere per prima il pacco regalo e lo apre in modo che tutte possano vedere di che si tratta.

Andando avanti con i numeri successivi, sempre in ordine crescente, la seconda con il numero più basso avrà due possibilità tra cui scegliere: o scegliere anch'essa un regalo impacchettato e mostrarlo, o prendere il regalo scartato dall'amica, la quale essendo rimasta senza regalo ne va subito a scegliere e scartare un altro.

Quando anche l'ultima amica avrà scelto il suo regalo e tutti i regali saranno quindi stati assegnati, la ragazza che ha pescato il numero più basso ha diritto,se lo vuole, a scambiare il proprio dono con quello di chiunque altro, giusto per essere equi e dare la doppia scelta a tutti.

Fatto lo scambio si finisce la merenda, si balla o si chiacchiera o qualunque cosa possa essere adatta al party organizzato.

Mi pare una cosa carina? No?

Preparo gli inviti!

ps.: uomini, per voi c'è il “concorsino” che apparirà nel prossimo post. Non perdetevelo! Vince il più veloce e il più chiaro! (ovviamente a mio insindacabile giudizio)